Perchè VdL 2.0

La Storia della Rinascita

Le tante idee che abbiamo sviluppato per questo nuovo sito web della Via dei Lupi le che troverete nei prossimi mesi lungo le tante tappe della Via dei Lupi 2.0. Avranno la consistenza di pannelli, opuscoli e credenziali. Più in là nel tempo vedranno la luce la carta escursionistica e la guida aggiornata e rinnovata.

Sono e saranno il frutto di un prolifico incontro tra diverse persone creative e appassionate che ha coinvolto diversi soggetti tra cui tutte le Aree Protette attraversate dal trekking, i Volontari del Servizio Civile Nazionale che hanno fatto la loro esperienza presso i Parchi dei Monti Lucretili e dei Monti Simbruini, FederTrek – Escursionismo e Ambiente ed il Dipartimento di Biologia dell’Evoluzione “Charles Darwin” dell’Università La Sapienza di Roma.

La visione che ha ispirato la messa in piedi della “nuova” Via dei Lupi è stata la consapevolezza di voler agire su due binari paralleli: la valorizzazione e promozione dei territori attraversati dai circa 210 km della rinnovata versione di questo trekking. 14 Tappe Principali + alcune varianti, per raccontare, informare e diffondere la corretta conoscenza sul Lupo, il predatore per eccellenza dell’Appennino.

Una duplice azione per attrarre il sempre benvenuto Turismo Lento e migliorare la Coesistenza tra l’Uomo ed il Lupo.

Entrambe finalità e paradigmi che permeano sempre più le strategie delle Aree Protette. Il tutto per permettere di godere di un armonia e di una bellezza, che si riscoprono solo camminando in una natura variegata e completa.

Noi ne siamo ammaliati e quasi senza accorgersene spesso siamo sotto una volta arborea o su un crinale ad indovinare i panorami che ci si presentano.
A voi possiamo “solo” suggerirvi di abbandonarvi più spesso all’errare dei vostri piedi! Affinchè la loro umiltà nel sostenervi, vi aiuti a guarire dalle distrazioni dell’oggi.

Come sempre Buon Cammino…

… che porta con se Emozioni, Avventura, Esplorazione, Rinascita!

En

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi